Canali Minisiti ECM

Anti artrite Abbvie: risultati positivi in fase III

Farmaci Redazione DottNet | 18/07/2019 11:04

I pazienti che hanno ricevuto upadacitinib (15 mg) una volta al giorno hanno raggiunto gli endpoint primari con tassi significativamente più elevati di risposta

Risultati positivi dallo studio clinico registrativo di fase III su un nuovo anti-artrite Abbvie. Il trial ha valutato upadacitinib rispetto a placebo e ad adalimumab, in pazienti affetti da artrite reumatoide in fase attiva di grado da moderato a grave. A renderli noti è Abbvie, che ne annuncia la pubblicazione su 'Arthritis and Rheumatology'. I risultati "hanno dimostrato che a 12 settimane i pazienti che hanno ricevuto upadacitinib (15 mg) una volta al giorno hanno raggiunto gli endpoint primari con tassi significativamente più elevati di risposta e di remissione clinica, rispetto ai pazienti trattati con placebo", si legge in una nota. Al centro dello studio, un farmaco orale in fase di sperimentazione clinica che non è ancora stato approvato da alcuna autorità regolatoria.

pubblicità

Il profilo globale di sicurezza di upadacitinib "è risultato simile a quello di adalimumab, ad eccezione dei tassi più elevati di Herpes zoster e di innalzamento dei valori di creatinfosfochinasi (Cpk) segnalati per upadacitinib - continua la nota - il profilo di sicurezza è risultato sovrapponibile a quello dei precedenti studi di fase III. "Nel corso degli ultimi due decenni sono stati ottenuti progressi importanti nel trattamento dell' artrite reumatoide e la remissione clinica è diventata possibile per un maggior numero di persone che convivono con questa patologia", ha affermato Luigi Sinigaglia, presidente nazionale della Società italiana di reumatologia. "I risultati positivi di questo studio sono estremamente incoraggianti, poiché dimostrano un impatto significativo sia sui segni e sintomi di malattia che sulla progressione radiografica rispetto a placebo", conclude.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing